Azienda agricola Ciervo Pasquale

Chi Siamo

L’azienda agricola Pasquale Ciervo è una piccola realtà aziendale a conduzione familiare sita nel come di Sant’agata de’ Goti nella località San Tommaso, località che è compresa nel parco regionale del Taburno,la posizione della nostra azienda rappresenta una fattore determinante poiché alle falde del monte Taburno ci sono le condizioni ideali per poter produrre prodotti di qualità.

L’azienda è nata grazie all’amore per l’agricoltura e per la terra trasmessa dalla famiglia a Pasquale che è riuscito con il tempo a coronare il sogno di aprire un’attività agricola

L’azienda si occupa della produzione di olive in biologico dalle quali si ricava un olio di ottima qualità e si occupa dell’allevamento delle api passione trasmessa del nonno materno che si occupava di questi meravigliosi insetti nel tempo libero come hobby.
Dall’allevamento delle api l’azienda ottiene diversi tipi di miele e altri prodotti dell’alveare

I nostri prodotti

I MIELI

L’azienda produce un miele millefiori che racchiude tutti i sapori legati all’enorme biodiversità floristica presente nel territorio del parco regionale, questo lo rende un miele unico.
La presenza della robinia nel territorio santagatese permette anche la produzione di un ottimo miele di acacia, lo stesso vale per il miele di castagno; un altro miele molto interessante che l’azienda produce e che negli ultimi anni sta avendo il successo che merita è il miele di melata

Il miele di melata infatti è un miele che diversamente dagli altri mieli non viene ricavato dalle api partendo dal nettare dei fiori ma dalla melata che è una sostanza zuccherina prodotta dalla Metcalfa un insetto che si ciba delle foglie e dei frutti delle piante che visita, questo miele è molto scuro perché è ricco di sali minerali.

ALTRI PRODOTTI DELL’ALVEARE

Oltre al miele si produce il polline che viene raccolta e poi pulito delle impurità e successivamente conservato e venduto essiccato o congelato.
Inoltre dalla lavorazione dei favi di cera per l’estrazione del miele si ottiene un’ottima cera di opercolo, con la quale si produco candele in cera d’api.

Guarda le foto

Contattaci

Acquista i nostri prodotti